April 20, 2023
EU
ECJ: the Commission’s action against Bulgaria on the air quality directive is inadmissible
by Grazia Covotta
April 20, 2023
EU
by Grazia Covotta
March 12, 2023
EU
by Grazia Covotta
February 25, 2023
EU
by Grazia Covotta
February 23, 2023
EU
by Martina Carbonaro
April 20, 2023
EU
by Grazia Covotta
March 12, 2023
EU
by Grazia Covotta
February 25, 2023
EU
by Grazia Covotta
February 23, 2023
EU
by Martina Carbonaro
November 29, 2022
EU
by Grazia Covotta
August 28, 2022
EU
by Grazia Covotta
July 24, 2022
Convenzione europea dei diritti dell'uomo
by Irene Rusconi
July 9, 2022
EU
by Irene Rusconi
June 30, 2022
Corte internazionale di giustizia
by Martina Carbonaro
June 16, 2022
EU
by Irene Rusconi
May 24, 2022
EU
by Irene Rusconi
May 24, 2022
EU
by Arianna Monte
April 20, 2023
EU
by Grazia Covotta
March 12, 2023
EU
by Grazia Covotta
February 25, 2023
EU
by Grazia Covotta
February 23, 2023
EU
by Martina Carbonaro
November 29, 2022
EU
by Grazia Covotta
August 28, 2022
EU
by Grazia Covotta
July 24, 2022
Convenzione europea dei diritti dell'uomo
by Irene Rusconi
July 9, 2022
EU
by Irene Rusconi
June 30, 2022
Corte internazionale di giustizia
by Martina Carbonaro
June 16, 2022
EU
by Irene Rusconi
May 24, 2022
EU
by Irene Rusconi
May 24, 2022
EU
by Arianna Monte
by Martina Carbonaro
by Grazia Covotta
by Ludovica Tagliaferri
by Irene Rusconi
by Grazia Covotta
by Grazia Covotta
by Grazia Covotta
by Martina Carbonaro
An overview on the University's life, sports, campuses and much more.
Go to the YouTube ChannelIl Centro di ricerca sulle Organizzazioni Internazionali ed Europee si propone di analizzare il ruolo svolto dalle organizzazioni internazionali ed europee nella gestione delle crisi e nello sviluppo del diritto internazionale, riprendendo e sviluppando le numerose attività svolte nel corso degli anni passati dall’Osservatorio sulle istituzioni dell’Unione europea, un tempo attivato presso la (allora) Facoltà di Scienze Politiche.
A tal fine il Centro si propone di:
Svolgere ricerche con partner internazionali su temi di interesse comune
Progettare convegni, conferenze e progetti di ricerca presso organizzazioni o enti internazionali come partner
Attivare un osservatorio permanente sulle attività delle organizzazioni internazionali ed europee con altri Atenei
Proporre agli studenti più meritevoli esperienze all’estero per lo svolgimento dell’elaborato finale magistrale
croie@luiss.it - +39 06 85225969